L’INTELLIGENZA EMOTIVA ILLUMINA LA TUA PASSIONE
Questo articolo del blog giunge dopo avere letto una serie di studi sul tema delle passioni considerate dal punto di vista medico; numerose sono le ricerche per valutare l’apporto che l'interesse verso "qualcosa" ha nella nostra vita: tutti i professionisti che operano nell’ambito della salute e della cura alle persone sono concordi nel dire esse hanno un effetto positivo nell’essere umano. Avere una passione aumenta la qualità della vita, è un fattore che equilibra e aiuta a preservare la salute fisica ed emotiva.
Nel breve elenco che segue trovate alcuni dei principali benefici che, a detta di medici e psicologi, si ottengono coltivando quell’interesse che maggiormente ci rappresenta:
- permette di sviluppare abilità e talenti innati, oltre a far conoscere nuove potenzialità;
- contribuisce a sconnetterci dalla routine e dalle altre attività che possono risultare stressanti;
- è un eccellente antidoto contro l’ansia e il nervosismo, dato che aiuta a raggiungere uno stato d’animo più sereno;
- incide sullo sviluppo della creatività e sulla capacità di auto-disciplinarsi;
- permette di ampliare la propria vita sociale;
- rafforza l’autostima, facilita la progettazione di nuove mete e aiuta a migliorare costantemente.
Tra tutti questi risultati, il più importante è quello di riconoscere le parti più genuine di noi stessi perché quando viviamo una passione siamo veri, siamo i protagonisti indiscussi della nostra vita e siamo proiettati in un piccolo regno di libertà.
La vita moderna assorbe molte energie nell’arco della giornata e tende ad appiattire quel senso di creatività che ognuno ha dentro di sé, per questo motivo, sottolineano nuovamente gli esperti, è bene considerare la passione come un tesoro che arricchisce la vita di ciascuno di noi.
Per fare ciò, suggeriscono da più fronti, bisogna saper fare ricorso all’intelligenza emotiva, cioè a quell’aspetto dell'intelligenza legato alla capacità di riconoscere, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Questo tipo di competenza ci consentirà di rompere le barriere create dalle nostre paure e dalle credenze che ci limitano, permettendoci così di acquisire una serie di strumenti complementari necessari al suo raggiungimento.
Il consiglio più comune e semplice è quello di frequentare persone che provano la stessa passione o che affascinano per il modo in cui vivono “qualcosa” che non si conosce ma che percepiamo sia fonte di energia, perché ci accorgiamo che questa forza li fa brillare. La passione non è geneticamente trasmissibile ma questo sentimento è contagioso, e passare del tempo con persone che vivono appassionatamente le loro esistenze potrà portare anche l'altro al desiderio e alla ricerca di una vita più ricca.
In un contesto di benessere e di condivisione è più facile far emergere il potenziale autentico che risiede in noi fin dalla nascita e il cuore sarà in grado di lottare e di correre dei rischi al fine di mostrare, a ciascuno di noi, il meglio di sé.
Il nostro payoff no limits to life è l’augurio a stare bene con se stessi e assieme agli altri e, nella condivisione, impiegare quell'intelligenza emotiva che ci farà superare ogni ostacolo.