• 0
  • 0
  • Menu
  • Home
  • Shop Donna
    • Arte & Cultura
    • Natura
    • Special
    • Sport
    • parole (in)tessute
  • Shop Uomo
    • Arte & Cultura
    • Natura
    • Special
    • Sport
    • parole (in)tessute
  • Accessori
  • Blog
  • Chi siamo
  • 0
  • 0
  • 0
www.ergosum-style.com www.ergosum-style.com
  • Home
  • Shop Donna
    • Arte & Cultura
    • Natura
    • Special
    • Sport
    • parole (in)tessute
  • Shop Uomo
    • Arte & Cultura
    • Natura
    • Special
    • Sport
    • parole (in)tessute
  • Accessori
  • Blog
  • Chi siamo
Il mondo del cotone
  • www.ergosum-style.comHome
  • News
  • Il mondo del cotone
Il mondo del cotone

Il mondo del cotone

May 06, 2019 3 Commenti

L’articolo che vi proponiamo oggi è una breve raccolta di informazioni utili a capire il valore delle maglie in cotone e i motivi per cui le nostre t-shirt garantiscono, alla base, un prodotto di qualità. Il termine “qualità”, infatti, resta alquanto etereo, soprattutto nel caso della vendita online, quando il consumatore non ha la possibilità di toccare con mano il capo che sta per acquistare. Ecco perché è importante per noi darvi qualche accenno: abbiamo dedicato lungo tempo alla ricerca di un prodotto che sia coerente nelle due fasi che lo portano sotto i vostri occhi.

La prima scelta è stata quella del filato di cotone: è fondamentale indossare un capo che sia comodo, che non si deformi dopo pochi lavaggi, che mantenga la sensazione di morbidezza e non assorba odori (come capita con i tessuti sintetici). La seconda scelta fondamentale è stata l’attenzione verso l’ambiente e verso noi stessi: la stampa serigrafica utilizza colori all’acqua che garantiscono un bassissimo impatto ambientale durante la lavorazione di stampaggio e, allo stesso tempo, un fissaggio durevole.

Queste due caratteristiche si riflettono sulle t-shirt che utilizziamo: il cotone, sia nel modello uomo sia nel modello donna, e la stampa non danno alcun tipo di intolleranza o fastidio a contatto con la pelle.

La pianta del cotone

La fibra di cotone si ricava dalla bambagia delle piante del genere Gossypium. La bambagia è l’insieme dei filamenti che avvolgono i semi, dopo la raccolta questi vengono divisi e usati per vari prodotti (soprattutto olio di cotone per l’alimentazione ma anche per saponi e candele) mentre i filamenti vengono lavorati per dare origine ai tessuti in cotone. Indicativamente, ogni pianta di cotone produce dai 200 ai 500 frutti, pari a circa 2/5 kg di fibra grezza. Il cotone è una delle fibre più utilizzate dall’uomo insieme alla lana e, curiosamente, è una delle poche coltivazioni che l’uomo semina da centinaia di anni senza scopo alimentare. Per poter crescere la pianta del cotone ha bisogno di un clima caldo, caratterizzato da periodi di elevata umidità ad altri molto aridi, necessari alla fase di maturazione.

Arriva in Europa, per la prima volta in Sicilia, grazie ai Saraceni e per lungo tempo viene considerato un prodotto di lusso al pari della seta. Testimonianze storiche raccontano che, grazie alla visione e alla gestione imperiale di Alessandro Magno, nel IV secolo a.C. Alessandria era il più importante centro di smistamento verso l'Europa del cotone indiano di pregiatissima qualità. Un millennio dopo, con la conquista della Spagna da parte degli Arabi, sono introdotte anche in Europa le tecniche di filatura e tessitura, oltre che alla coltivazione del cotone che però si interruppe a seguito della cacciata dei Mori.

Storicamente è il Portogallo, terra di viaggiatori e commercianti, a detenere lo scettro di importatore principale del nobile cotone indiano ma, fra il XVIII e il XIX secolo, il Regno Unito, grazie alla rivoluzione industriale e agli scambi con l’America, gestisce il monopolio della produzione di tessuti e filati. L’importanza di questa fibra tessile aumenta in modo esponenziale proprio con il colonialismo americano, perché si trovano delle specie locali diverse da quelle di origine asiatica che permettono l’ampia diffusione in America Meridionale e nei territori meridionali degli States (che non erano ancora tali!). Alla fine del 1800,  la coltivazione e la produzione del cotone raggiunge il momento di massima espansione, le nuove tecnologie permettono di diminuire il costo del filato e di aumentarne la popolarità.

Oggigiorno la produzione di cotone è prevalentemente distribuita tra Cina, Stati Uniti d'America, India, Pakistan, Uzbekistan, Brasile ed Egitto; l'Europa produce relativamente poco cotone, solamente in Grecia, Spagna e Bulgaria, mentre l'Italia è il principale importatore dopo la Russia. Il cotone utilizzato per le nostre t-shirt è prevalentemente statunitense e viene lavorato nel sud-est asiatico, dove si concentra la maggior parte della lavorazione mondiale del filato, da aziende che aderisco al azo free, ossia perseguire pratiche ambientali corrette, tintura dei tessuti senza coloranti azoici e utilizzo di materiali riciclati ove possibile, e amfori, cioè un gruppo di fornitore che non consentono di utilizzare alcun tipo di lavoratore al di sotto dell'età minima stabilita dalla legge locale, nel rispetto delle leggi locali in materia di salute e sicurezza, orari di lavoro, salari e procedure disciplinari e molestie.

Gli aggettivi del cotone

Come scegliere un capo in cotone? Quali sono le caratteristiche che ritroviamo nel prodotto finito? Ecco alcune definizioni che troverete nella parte descrittiva della nostra pagina prodotto e che vi aiuteranno a capire qual è la consistenza del tessuto. Le nostre t-shirt hanno una grammatura variabile da 140 a 180 gr/mc, ciò significa che il tessuto è leggero ma non trasparente.

Cotone pettinato | Cotone Jersey | Cotone Ring Spun | Cotone organico

Il cotone pettinato risponde a un desiderio di morbidezza sulla pelle. Questo tipo di lavorazione agisce sulle fibre lunghe e rende il tessuto soffice e avvolgente. È ancora più liscio e resistente del cotone classico, e si caratterizza per apparire lucido alla vista. Questa caratteristica rimarrà invariata facendo attenzione a non lavarlo ad alte temperature.

Quando il cotone viene definito jersey significa che garantisce nel tempo un buon grado di elasticità. È realizzato con fili elastam, è addirittura più resistente delle maglie elastiche. È comodo da indossare e il modo in cui aderisce al corpo è decisamente gradevole alla vista.

Il cotone lavorato con metodo ring spun si caratterizza per la sua morbidezza e la lunga durata. Particolarmente adatto per le t-shirt, si ottiene integrando le fibre più corte a quelle più lunghe formando un anello: ring spun cotton è quindi il cotone filato ad anelli.

Il cotone organico – anche detto biologico – è coltivato con dei metodi green a basso impatto ambientale e i semi usati per produrlo non devono essere geneticamente modificati. Il cotone organico è usato, al pari di tutte le altre varianti, per diverse finalità: dall’arredamento all’abbigliamento, passando per la cancelleria, sono ormai sempre più le persone che optano per questo tipo di cotone.

Tag  benessere, Brand, Cotone, Ergo Sum, estate, Passione, Storytelling, White t-shirt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
3 Commenti
InobeReom Dec 21, 2020

Sinusitis Zithromax boappy cialis 20mg anopay Tadalifil

neavokaxic Apr 07, 2021

http://slkjfdf.net/ – Ukefokr Uzetes vta.jrvx.ergosum-style.com.eqy.nk http://slkjfdf.net/

udinakeoyihpe Apr 07, 2021

http://slkjfdf.net/ – Aroleqan Ohexos lrm.qyoi.ergosum-style.com.hhl.eu http://slkjfdf.net/

Lascia un commento
Recent Posts
Sostenibilità
Dec 08, 2020 0 Commenti
Sostenibilità
La grande avventura solitaria di Göran Kropp
Dec 11, 2019 18 Commenti
La grande avventura solitaria di Göran Kropp
Ipse dixit. Ma ipse chi? | Usi e fortune dell’oracolo in azienda
Oct 22, 2019 20 Commenti
Ipse dixit. Ma ipse chi? | Usi e fortune dell’oracolo in azienda
www.ergosum-style.com

Una t-shirt è una seconda pelle: scegli di indossare la tua passione, mostra ciò che sei!

Email: info@ergosum-style.com Tel. 336700206 - 3384206695
P.IVA: 04933990261
Informazioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Vestibilità e taglie delle t-shirt
  • Indicazioni di utlizzo
  • Privacy e Cookie Policy
Instagram

2021 © www.ergosum-style.com by Siti Web Farm. All Rights Reserved

Sample Product

Share
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
    ___product_title___
    ___product_title___
    ___product_old_price______product_price___
    View
    Features
    ___product_title___
    ___product_label_sale___ ___product_label_new___
    ___product_title___
    ___product_old_price______product_price___

    Availability ___product_availability___

    View
    Availability ___product_availability___
    Options ___product_options___
    Author ___product_vendor___
    Collection ___product_collection___
    Rating ___product_rating___